CYBERAL, AUTOMAZIONE ED INTERCONNESSIONE
PER UNA PRODUZIONE INDUSTRIALE DAVVERO INTEGRATA
Robot, automazione, integrazione, Industry 4.0: la lavorazione del vetro entra in una nuova era.
Chi si dota di soluzioni e tecnologie evolute può contare su un efficace vantaggio competitivo.
Già oggi, Adelio Lattuada vi aiuta a conseguire questo nuovo traguardo di produttività e di flessibilità con CYBERAL.

Progetto CyberAL:
automazione applicata ai macchinari
- A-WR SYSTEM: azzeramento automatico mole diamantate e recupero automatico usura mole lucidanti
- amperometri digitali e sensori rilevamento automatico usura mole lucidanti
- freni su tutti i mandrini lucidanti per il recupero usura mole
- gestione automatica spessore, pressioni, asportazione e velocità
- gestione delle fasi di lavoro tramite pannello touch-screen
- nuovo servizio di assistenza con AR (Augmented Reality)
- valvole proporzionali per regolazione pressione mandrini lucidanti
- asportazione vetro motorizzata con pulsantiera portatile
- misurazione lunghezza vetri
- nuovo sistema lubrificazione di tipo progressivo
- teleassistenza e supporto remoto
- data-logging e IOT
auto
mazione
Stanco di eseguire l’azzeramento delle mole
sulle molatrici rettilinee?
Il nostro A-WR System è la risposta!
- procedura automatica di azzeramento mole diamantate e in resina,
senza vetro in macchina e in meno di un minuto - recupero automatico usura mole lucidanti
- posizionamento automatico per la sostituzione della mola
- comando manuale incremento/decremento posizione mandrino (funzione Jog) (precisione 0.01 mm)
- posizionamento automatico sul setpoint
- recupero automatico del gioco
- procedura di pulizia automatica del mandrino
- messaggio di avviso usura mole
- messaggio di avviso eventuali problemi del mandrino
- sblocco manuale per qualsiasi evenienza

CYBERAL, AUTOMAZIONE ED INTERCONNESSIONE
PER UNA PRODUZIONE INDUSTRIALE DAVVERO INTEGRATA
In collaborazione con

01
VENTOSE
PERSONALIZZABILI
vuoto con
sistema Venturi
02
ALTA
FLESSIBILITÀ
lavorazione affiancata di vetri di diverse dimensioni
con una distanza minima tra di loro
03
MISURAZIONE AUTOMATICA DEL VETRO
non è necessario preimpostare
le dimensioni del vetro
04
FACILITÀ
D’USO
molatrici rettilinee con manutenzione standard
05
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DELLA VELOCITÀ
in base alle dimensioni
del vetro
06
RIDUZIONE
DEI COSTI
è richiesto l’impiego
di un solo operatore
07
AUMENTO DELLA
PRODUTTIVITÀ
grazie all’alta
velocità di questo sistema
08
CONTROLLO DI
QUALITÀ CONTINUO
accesso all’area
09
POSSIBILITÀ
DI INTEGRAZIONE
con altre macchine
10
CONTINUITÀ
GARANTITA
grazie alla ridotta manutenzione delle nostre macchine
LATTUADA ROBOTIC SOLUTION @ VITRUM 2017
Inizio della partnership strategica con Knittel Glass per la fornitura di nuove soluzioni di integrazione flessibili e personalizzate.
LATTUADA ROBOTIC SOLUTION @ GLASSTEC 2018
Linea completa composta da 2 molatrici verticali, un robot per collegare le due macchine e una lavatrice verticale. Velocità di lavoro: 5.0 mt/min.
LATTUADA ROBOTIC SOLUTION @ VITRUM 2019
Lattuada + Knittel: l’applicazione robotica tra molatrici verticali più veloce attualmente sul mercato.

TEMPO CICLO
In meno di 10 secondi il robot
è pronto per il vetro
successivo.

INTEGRAZIONE
Integrazione completa
con i macchinari della linea
(molatrici e lavatrici).

SEMPLICITÀ
Programmazione semplice
e da un unico punto
di spessore, velocità,
programma robot (90/180°).

APPLICAZIONI
SPECIALI
Speciali applicazioni per
vetri molto piccoli/grandi.





DIVERSE CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PER L’IMPLEMENTAZIONE IN NUMEROSE APPLICAZIONI.
SOLUZIONE 1 ROBOT

SOLUZIONE 2 ROBOT

E DIVENTARE SMART FACTORY
In collaborazione con


indus
tria
4.0
DALLE PAROLE
AI RISULTATI
L’industria 4.0 è ormai una realtà attiva in molte aziende,
diventando un forte fattore competitivo. Un approccio che
rivoluziona il modo di produrre attraverso l’implementazione
di tecnologie abilitanti: un salto nel futuro che potete già fare
con i modelli Adelio Lattuada.
Infatti, grazie al software PLM IOT i-Like Machines,
non solo connettiamo le macchine tra loro per un
monitoraggio costante ma rendiamo anche disponibili i dati
in modo chiaro con un’interfaccia utente intuitiva e di facile uso.
Questo vi permetterà di:
– monitorare in tempo reale il ciclo di produzione
– essere allertati in caso di malfunzionamento
– ottimizzare la disponibilità e la produzione degli impianti
– pianificare gli interventi di manutenzione
– ridurre guasti e down time
– visualizzare lo storico dei dati e report di utilizzo macchina
IL SOFTWARE È COMPOSTO
DAI SEGUENTI MODULI:

MODULO MONITORING
– Monitoraggio in tempo reale del ciclo di produzione della macchina
– Allarmi in caso di malfunzionamento
MODULO MAINTENANCE
– Ottimizzazione della pianificazione e della schedulazione delle attività di manutenzione
– Riduzione dei guasti e del tempo down time
– Visualizzazione storico interventi e analisi dati
– Massimizzazione dell’affidabilità e della disponibilità degli impianti
MODULO ANALYSIS
– Visualizzazione KPI e storico degli allarmi
– Accessi e statistiche report di utilizzo della macchina
MODULO FLEET MANAGEMENT
– Interfaccia per la geolocalizzazione del parco macchine
PASSIONE,
TECNOLOGIA,
SERVIZIO:
DA 40 ANNI
MADE IN ITALY.
Siamo nati nel 1978 a Carbonate (provincia di Como)
come servizio di assistenza tecnica. Dai primi anni ‘80
progettiamo e costruiamo macchine per la lavorazione
del vetro piano e negli anni siamo diventati leader mondiali.
Offriamo soluzioni flessibili, di alta qualità e tecnologia:
per molatura, lavaggio, automazione e robotica,
lavorazione marmo e pietra, macchine speciali e Industry 4.0.
Abbiamo una rete di agenti estesa nel mondo e siamo presenti
in Nord America con la LATTUADA NORTH AMERICA di Northwood (Ohio).
UNA PRECISA SCELTA AZIENDALE
PER ESSERE PIÙ VICINI AI CLIENTI
contattaci
per richiedere informazioni